Da Peo ora

A maggio 2025 inizia un nuovo capitolo: Florian Nolting-Alves da Costa, ristoratore esperto con radici nell’alta cucina, gestirà il grotto con grande rispetto per la sua storia e con rinnovato entusiasmo. La sua cucina rimane fedele allo stile regionale – autentica, genuina e stagionale – ma apporta anche una nuova raffinatezza e il suo tocco personale.

Il Grotto da Peo rimane un luogo dove passato e presente si incontrano. Dove un sogno di una vita è diventato parte del patrimonio culturale del Ticino – e gli ospiti provenienti da vicino e da lontano sono invitati a viverlo con tutti i sensi.

 

Eine Geschichte mit Herz

La storia di Da Peo

Il Grotto da Peo è più di un semplice ristorante: è uno stile di vita tipico del Ticino, nato nel 1982 grazie a Piero “Peo” Martinoli. Con tanta passione e l’aiuto degli amici, Peo ha costruito un locale sopra Ronco sopra Ascona, a circa 900 metri sul Lago Maggiore, che fin dall’inizio ha trasmesso calore, ospitalità e cucina genuina.

Peo ha creato un grotto genuino nel senso tradizionale del termine: un edificio semplice e rustico in pietra con tavoli di legno all’ombra dei castagni, un’accogliente saletta con camino e una cucina saldamente radicata nella tradizione ticinese, fresca, regionale e casalinga.

Dopo Peo, sua figlia maggiore Ivana Martinoli ha preso in mano la gestione del grotto e ha continuato a gestirlo con lo stesso amore. In seguito ha passato il testimone a sua sorella Elisabetta Martinoli, che ha lavorato duramente per garantire che il grotto rimanesse un luogo dove gli ospiti si sentono a casa.

Tempesta 2023

Ricostruire con passione: un gioiello ritorna.

Nell’agosto 2023, una forte tempesta con grandine ha colpito la regione. Anche il Grotto da Peo non è stato risparmiato. Ma ciò che è successo dopo ha dimostrato quanta passione ci sia in questo luogo. Con grande dedizione, tutto è stato ricostruito. Oggi il grotto risplende di nuovo, forse ancora più bello che mai. È diventato un luogo che irradia speranza e nuovi inizi.